Il pesce come codice segreto per i primi Cristiani!

Scoprire che dietro la figura del pesce, ci sono un mare di significati e simbolismi, lascia sempre a bocca aperta!
Animale ricercato, non solo per il fattore alimentare, il pesce è stato un simbolo fondamentale nella storia della Chiesa e del Cristianesimo, soprattutto alle origini.

Pensare alla nota parabola dei Pani e dei Pesci può essere l’accostamento più lampante, ed anche il nickname Pescatori di uomini poteva indurci a riflettere su ciò.  Ma la vera cosa interessante, è che il pesce veniva pure utilizzato dai primi Cristiani quasi fosse un vero e proprio simbolo carbonaro, un codice segreto per dare informazioni.

L’utilizzo era semplice: quando minacciati dai Romani, nei primi secoli dopo Cristo, i primi Cristiani dovevano stare bene attenti a quel che dicevano e soprattutto con chi ne parlavano!

Quando un cristiano incontrava uno straniero per strada infatti,il Cristiano tracciava un arco per terra e se lo straniero completava il disegno con un arco opposto, si identificava anche lui come Cristiano.

Uno stratagemma rapido e utile per capire se chi si aveva davanti era una persona con il credo uguale al proprio, o se era meglio invertire la rotta in cerca di acque più amichevoli!

 

Notizie da Rivamar