Crema di ceci con baccalà
Livello
Media difficoltà
Tempo di cottura
120 min
Mettete in ammollo i ceci in un recipiente pieno di acqua per 12 ore e fate lo stesso anche con il baccalà, ma in questo caso abbiate cura di cambiare l’acqua ogni due ore.
In un tegame preparate un soffritto di sedano, carote, aglio e cipolla, quindi aggiungete i ceci scolati e copriteli con il brodo vegetale. Aggiungete anche il rosmarino e lasciate cuocere.
In un’altra pentola fate lessare il baccalà per una decina di minuti con qualche foglia di alloro, quindi scolatelo e privatelo di eventuali pelle e spine. Quando i ceci saranno cotti, frullateli aggiungendo un po’ di olio di oliva.
Servite la vellutata ancora calda con il baccalà servito sopra, un filo di olio crudo e un rametto di rosmarino per decorazione.
Ingredienti
- 500 gr di ceci secchi
- 800 gr di Stoccafisso Rivamar
- 4 fette di pane raffermo
- 1 litro di brodo vegetale
- Sedano
- Carota
- Cipolla
- Aglio
- Olio extra vergine di oliva
- Sale
- Pepe
- Rosmarino
- Alloro
Porzioni
4
Altre ricette