Applifish: un’app per conoscere tutti i pesci in un click

Se siete sempre stati curiosi riguardo al pesce che state comprando, da oggi , grazie ad Applifish potrete fare i vostri acquisti in tutta serenità.

Applifish è un’applicazione, gratuita, disponibile sia per Android che per IOS, con il quale è possibile, interrogare un database con informazioni di base su oltre 550 specie di pesci. Attraverso il proprio smartphone si potrà conoscere il nome scientifico, la dimensione e soprattutto le mappe di distribuzione dei pesci, per capire così se si sta acquistando una specie a rischio oppure no.

L’app in questione è stata lanciata dalla Fao in collaborazione con gli esperti della piattaforma iMarine per la conoscenza delle risorse ittiche e della biodiversità. “L’applicazione è stata ideata nella forma di un libretto tascabile di conoscenze sull’ecosistema marino, consultabile con la semplice pressione di un tasto” sottolinea la Fao.

Con Applifish i consumatori abituali potranno scegliere il pesce sapendo che non è a rischio d’estinzione, contribuendo a preservare le risorse per le generazioni future.

L’app dispone anche di una versione web che contiene ulteriori informazioni scientifiche, che possono aiutare organi decisionali e produttori a prendere decisioni con cognizione di causa e contribuire a definire politiche per una gestione responsabile della pesca conservando così le risorse marine, come raccomandato dal Codice di Condotta per la Pesca Responsabile della Fao.

AppliFish ha anche ricevuto un premio in occasione del decimo e-Infrastructure Concertation Meeting che si è tenuto a Bruxelles il 6-7 marzo.

Notizie da Rivamar