3 ricette di pesce perfette per l’autunno
L’autunno è una stagione ricca di sapori e colori e i prodotti del mare non fanno eccezione. In questi mesi è presente una grande varietà di pesci e frutti di mare che se combinati nel modo giusto possono regalare piatti straordinariamente buoni! Ma quali sono i pesci di stagione in autunno? Durante i mesi autunnali, i protagonisti delle nostre tavole sono:
- Alici
- Calamaro
- Cefalo
- Cernia
- Dentice
- Gallinella
- Mazzancolla
- Moscardino
- Mormora
- Nasello
- Ombrina
- Orata
- Pannocchia
- Pesce spada
- Passera
- Ricciola
- Rombo chiodato
- Sarago
- Sardina
- Seppia
- Sogliola
- Spigola
- Tonno
- Triglia
- Vongola verace
Vediamo come utilizzare questi prodotti in tre ricette deliziose!
Alici marinate con agrumi e finocchi
Le alici sono perfette con una marinatura agrumata che ne esalta il gusto.
Ingredienti:
- 300 g di Filetti e Tronchetti di Alici Rivamar
- 1 limone
- 1 arancia
- 1 finocchio
- Olio extravergine di oliva, sale e pepe
- Prezzemolo fresco
Procedimento:
- Pulisci adeguatamente le alici, aprile a libro, sciacquale e mettile da parte.
- In una ciotola, mescola il succo di limone e arancia con olio, sale e pepe.
- Adagia le alici in una pirofila e coprile con la marinatura. Lascia riposare in frigo per almeno 2 ore.
- Taglia il finocchio a fettine sottili e disponilo su un piatto. Scola le alici dalla marinatura e sistemale sopra il finocchio. Guarnisci con prezzemolo fresco e un filo d’olio prima di servire.
Spaghetti con vongole e crema di zucca
Questo piatto combina il sapore delle vongole con il dolce della zucca, creando un primo piatto cremoso e irresistibile.
Ingredienti:
- 400 g di spaghetti
- 500 g di Vongole Veraci Surgelate Rivamar
- 300 g di zucca
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine di oliva, sale e pepe
- Prezzemolo fresco
Procedimento:
- Cuoci la zucca tagliata a cubetti in acqua bollente finché non diventa morbida. Scolala e frullala fino a ottenere una crema.
- In una padella, soffriggi l’aglio con un filo d’olio e aggiungi le vongole, copri e cuoci fino a quando si aprono.
- Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolali al dente e aggiungili alla padella con le vongole, insieme alla crema di zucca.
- Salta il tutto per amalgamare i sapori e aggiusta di sale e pepe. Completa con prezzemolo tritato e un filo d’olio.
Canocchie al forno con pomodorini e patate
Le Canocchie sono perfette per un secondo piatto gustoso, cotto al forno con ingredienti semplici ma saporiti.
Ingredienti:
- 600 g di Canocchie dell’Adriatico Rivamar
- 300 g di patate
- 200 g di pomodorini ciliegino
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine di oliva
- Sale, pepe e prezzemolo fresco
Procedimento:
- Pela le patate e tagliale a fettine sottili. Disponile su una teglia da forno e condiscile con olio, sale e pepe.
- Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e l’aglio tritato, poi inforna a 180°C per circa 15 minuti.
- Pulisci le pannocchie, rimuovendo il carapace e la testa. Adagiale sopra le patate e i pomodorini e condisci con un filo d’olio e altro sale.
- Cuoci per altri 10-15 minuti, finché le canocchie non sono cotte e ben dorate. Servi caldo con una spolverata di prezzemolo fresco.
Queste tre ricette sono l’ideale per esaltare il pesce di stagione autunnale, combinando semplicità e sapore in ogni piatto. Provale e porta in tavola il meglio del mare, buon appetito!