Pesce, farine e la cura per la qualità in Romagna
Sabato scorso abbiamo partecipato con piacere ad un pranzo che ha visto coinvolti esponenti della politica locale e del mondo cooperativo, oltre alla presenza della grande distribuzione e di professionisti.
Location dell’evento è stata la splendida Tenuta Garusola, che, dovete concedercelo, in questa calda giornata autunnale ha dato veramente il meglio di sé, permettendoci di immergerci in una atmosfera da sogno bucolico tra ettari ed ettari di vigne dorate.
L’organizzazione dell’evento è stata a cura di Sante Baldini, Presidente della Cooperativa Giulio Bellini, leader nel settore della produzione di farine, cous cous, kamut e vini. Il tema principale dell’evento quindi è stata la produzione di alimenti buoni, sani e sicuri, nonché il controllo delle fasi lavorative e lo scrupolo artigianale ed il controllo della filiera produttiva, per garantire al consumatore del terzo millennio prodotti di qualità garantiti e certificati.
Il menù, sapientemente curato dallo chef Andy Luotto, che ha simpaticamente intrattenuto i commensali presentando le vicissitudini dei piatti e le disavventure che possono capitare in cucina, ha visto protagonisti alcuni dei prodotti di punta di Rivamar, come i gamberi ed il gran antipasto di mare, le cannocchie ed il filetto di merluzzo.
Il tutto sapientemente abbinato ai vini della Tenuta che hanno giustamente equilibrato il tono agrumato, forse un po’ troppo intenso, dei piatti.
Per chi volesse gustarsi i baffi vi lasciamo il menù della giornata.
Alla prossima!