Codici QR al mercato per la tracciabilità del pesce
Il problema della tracciabilità alimentare è uno dei più sentiti in questi ultimi periodi per quanto riguarda la sicurezza del cibo che ingeriamo quotidianamente. Per il pesce, però, è più difficile porre in essere le misure che solitamente vengono riservate agli altri prodotti, come ad esempio la verdura o la carne.
Da qualche giorno, però, il nuovo Mercato Ittico all’Ingrosso di Trapani si è dotato di un sistema informatizzato per la commercializzazione e l’etichettatura dei prodotti, grazie al quale sarà molto più facile rintracciare il pesce lungo tutta la filiera. Ogni singola cassetta di pesce, quindi, sarà dotata di un’etichetta che, oltre a fornire tutte le informazioni sulla tipologia del prodotto, permetterà di risalire facilmente al produttore, al peschereccio che ha effettuato la cattura e a molte altre informazioni che garantiranno la sicurezza del pesce agli acquirenti.
Dopo essere stato pescato, quindi, il pesce arriva al mercato ittico dove viene sottoposto ad un accurato controllo sanitario e viene dotato di tutti i documenti commerciali previsti dalla normativa europea.
La vera novità di questo nuovo sistema di etichettatura adottato al mercato di Trapani è l’informatizzazione di tutto il processo, che avviene anche grazie un codice QR leggibile dagli smartphone per permettere al consumatore finale, in modo autonomo, di avere tutte le informazioni possibili su ogni partita e lotto esposto al banco di vendita.
(Photocredits http://fotografia.deagostinipassion.com/)