Come marinare il pesce: 5 proposte per farlo al meglio
Come marinare il pesce per renderlo ancora più saporito e gustoso? Scopri le nostre 5 idee per renderlo eccellente!
Preparare dell’ottimo pesce può essere davvero semplice se si usa la marinatura corretta per bilanciare tutti i sapori. A fare la differenza infatti sono le erbe aromatiche, molto diverse l’una dell’altra, e che meglio si adattano ad alcuni pesci rispetto ad altri, sia crudi che cotti.
Marinare il pesce crudo infatti richiede meno tempo ma più cura: preparate un emulsione con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, un trito finissimo di prezzemolo, aceto di vino bianco e sale marino. Questa salsina è ottima per alici e seppie, che andranno insaporite almeno un’ora prima di essere portate in tavola, mentre molluschi come cozze e vongole vanno condite al momento con olio d’oliva, succo di limone e pepe nero, per non alternare troppo i loro sapori già intensi.
Per i carpacci invece, la marinatura varia in base al pesce:
- carpaccio di salmone: ottimo se marinato con timo, olio extravergine d’oliva, succo di lime e sale in fiocchi;
- carpaccio di tonno: 2 cucchiai di olio d’oliva, 1 cucchiaio di succo di pompelmo, pepe bianco e sale nero;
- pesce spada: essendo più delicato richiede una marinatura più elaborata con pepe rosa, finocchietto, sale affumicato, olio extravergine d’oliva e succo di mandarino.
Le tartare invece richiedono una marinatura che esalti molto il sapore del pesce. Provate a realizzarne una con zenzero grattugiato fresco, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio di succo d’arancia, sale nero, sesamo e timo. Mescolate il tutto con una frusta e condite la vostra tartare mezz’ora prima di servirla a tavola!
Se invece avete in programma un’ottima grigliata di pesce, la marinatura dovrà avere un sapore forte e deciso con cui andare a condire la carne dopo la cottura. Preparate una salsina con succo di limone, olio extravergine d’oliva, sale marino, pepe nero macinato fresco ed erette come prezzemolo, rosmarino, salvia e aglio essiccato tritati. Per la cottura al forno invece la marinatura dovrà essere abbondante e il pesce andrà condito mezz’ora prima di infornarlo con aglio, sale, pepe nero, olio extravergine d’oliva, foglie di alloro fresco e del vino bianco fermo.