Il distretto ittico di Rovigo sbarca sul web

Si è conclusa nelle scorse settimane l’esperienza di Laura Aglio, giovane rodigina che per sei mesi ha portato sul web le aziende del settore ittico rodigino. Nei mesi scorsi, infatti, il Distretto è stato scelto da Google e da Unioncamere come uno dei 20 che hanno potuto partecipare al progetto “Distretti sul web”, con lo scopo di favorire la digitalizzazione dei distretti industriali e far conoscere alle imprese le opportunità offerte dalla rete.

Venerdì 17 gennaio, quindi, nella sede della Camera di Commercio Rodigina, si è svolta la presentazione dei risultati del progetto Distretto Ittico sul web grazie al quale 23 imprese del settore ittico della provincia di Rovigo hanno potuto fare un primo passo verso il mondo digital. Laura Aglio, infatti, ha supportato operativamente le aziende del distretto in questi mesi di lavoro presso la Camera di Commercio, aiutandole a creare o rafforzare la propria presenza online e a cogliere tutte le opportunità fornite dal web.

Il progetto non si è fermato soltanto al web: nel corso dei sei mesi dell’iniziativa sono stati organizzati anche eventi, corsi e cooking show che hanno permesso la promozione dei prodotti tipici del settore ittico locale, come la cozza Dop di Scardovari e l’anguilla del Delta del Po. Grazie al progetto “Distretti sul web” è stato anche possibile avviare interessanti collaborazioni con distretti del settore food coinvolti nel resto d’Italia, come il distretto agroalimentare di Nocera – Gragnano e il Distretto di Mazara del Vallo.

 

Notizie da Rivamar