Calamaro
Il calamaro è un mollusco cefalopode dal corpo allungato a forma di cono, sul dorso in posizione laterale si trovano due grandi pinne che nell’insieme formano un rombo, la testa sporge dal mantello con gli occhi in posizione laterale e attorno alla bocca si trovano quattro paia di braccia ed un paio di tentacoli che si allargano all’estremità a formare la cosiddetta clava, ricca di ventose poste in quattro serie. La conchiglia è interna e viene chiamata gladio, per via della sua forma; il colore è violaceo, con dei puntini bruno rossastri.
Le principali specie conosciute di calamaro sono le seguenti:
- Loligo vulgaris (calamaro)
- Loligo chinensis (calamaro del Pacifico)
- Loligo duvauceli (calamaro indiano)
- Loligo edulis (calamaro indopacifico)
- Loligo formosana (calamaro orientale) -> il più diffuso ed utilizzato
- Loligo gahi (calamaro atlantico)
- Loligo patagonica (calamaro patagonico)
Nei nostri mari i calamari possono raggiungere anche i 40 cm di lunghezza sebbene la media si aggiri sui 15-25 cm. Spesso il calamaro viene confuso con il totano, si può facilmente riconoscere osservando le pinne, nel calamaro coprono metà della lunghezza totale del mantello, nel totano si trovano inserite soltanto all’estremità inferiore.
Il calamaro è una specie pelagica, ma durante il periodo della riproduzione (estate-autunno), non è raro trovarlo lungo la costa; vive in mare aperto a profondità che variano dai 20 ai 100 metri, ma può vivere anche più in profondità. La pesca si effetua con reti a strascico o da traino.
In commercio possiamo trovare i calamari sia freschi che surgelati, è un alimento consigliato nelle diete per il suo basso contenuto calorico e buon indice di sazietà, la carne del calamaro è magra e ricca di vitamine e sali minerali.
100 grammi di calamaro contengono:
- 92 calorie
- 1.38 g di grassi
- 12.6 g di proteine
- 0.64 g di carboidrati
- 144 mg di calcio
- 189 mg di fosforo
- 17.4 mg di ferro
- 0.09 µg vitamina A
- 0.15 µg vitamina B1
Fonti:
www.mareinitaly.it
www.giallozafferano.it
www.albanesi.it