Come cucinare il pesce arrosto
La cattura per arrostimento è uno dei metodi più semplici e migliori per preparare i vostri piatti di pesce e viene utilizzata soprattutto per i pesci interi o a tranci.
Il pesce prima di tutto viene adagiato in una teglia unta con olio e burro, oppure su fette di limone o su un letto di verdure ricche di acqua; poi viene messo in forno a 200 °C e a 180 °C se di dimensioni ridotte.
Durante la cottura bisogna ricordarsi inoltre di ungere la pietanza di olio, salare, pepare e bagnare a piacere, con l’eventuale marinata, vino bianco o succo di limone.
I tempi per ultimare la cottura variano dai 30-40 minuti, per un pesce di circa 1 kg, ai 20 minuti per i tranci o pesci più piccoli.
Per facilitarne la cottura, in certi casi è necessario incidere il pesce sui fianchi con un coltello ben affilato. Se si cuociono dei tranci, si consiglia invece di tenerli fermi legandoli con lo spago da cucina oppure con l’ausilio di spiedini e stuzzicadenti.