Come cucinare il pesce in umido

Non è sempre facile preparare un piatto di pesce, stando attenti alle calorie. Per far fronte a questo problema vi consigliamo di provare la cottura in umido, che permette di gustarsi una pietanza prelibata senza eccedere con le calorie.

Questo tipo di cottura, è molto semplice ed indicata per grossi pezzi di pesce, tranci e filetti. Operativamente bisogna lavare ed asciugare il pesce, per poi porlo in una casseruola assieme ad un sugo con olio extravergine d’oliva, aglio e polpa di pomodoro, precedentemente riscaldato.

Mentre cuocete, ricordatevi di irrorare la pietanza con del vino bianco, salando e pepando a sufficienza. Per ultimare la cottura ci vorranno circa 10-15 minuti, il tempo differisce in base alla grandezza del pesce. A metà cottura si consiglia di girare il pesce, in modo da cucinarlo, in maniera omogenea, da entrambi i lati.

La cottura in umido è particolarmente indicata per pesci come:

  • Trota
  • Seppia
  • Anguilla
  • Calamaro
  • Merluzzo
  • Pesce spada

photo credit: jules:stonesoup via photopin cc

Notizie da Rivamar