Fasolare

Fasolare è il nome comune della Callista Chione, mollusco gasteropode bivalve della famiglia dei Veneridae. Viene comunemente chiamato anche “lingua rossa” per via del corpo del mollusco di colore arancione molto intenso.
È caratterizzato da una grande conchiglia ovale, con margine liscio e lucido con striature che vanno dal marrone carico al colore sabbia.
Le dimensioni medie sono attorno ai 3-4 centimetri, anche se può raggiungere anche gli 8 centimetri.
Questo mollusco è molto comune in tutto il Mare Mediterraneo, in particolare le coste italiane, basse e sabbiose, rappresentano l’habitat ideale per l’animale che vive infossato tra la rena.

Vista la sua eccedenza viene abbondantemente utilizzato in cucina, è infatti un mollusco dal sapore molto deciso che in genere si mangia a sé stante cotto al forno o gratinato o assieme ad altri molluschi in zuppe.
Il suo sapore deciso lo rende anche un’esca decisiva in caso di mare mosso, le sue carni inoltre sono dure e resistenti agli attacchi degli altri pesci, quindi è molto utile nella pesca di orate, spigole ed ombrine.
L’innesco avviene incastrando il mollusco in un amo grosso e ricurvo, dopo aver rotto con un peso, magari un sasso la conchiglia.

Notizie da Rivamar