I pesci più strani del mondo

Se il post della settimana scorsa “pesci punk nel mediterraneo” vi è piaciuto, dovete assolutamente leggere fino in fondo questa pagina tutta dedicata ai pesci d’acquario più strani del mondo.

Se siete fieri possessori di un acquario e volete vivacizzare le sue acque e stupire i vostri ospiti con pesci che mai si sarebbero aspettati di vedere, non temete, la scelta è decisamente ampia.

Un pesce veramente unico, che difficilmente potrete trovare anche negli acquari dei vostri amici è il Silver Arowana, il pesce più costoso al mondo.
Si tratta di un pesce unico, molto elegante sia per il colore argentato, come suggerisce il nome, che per la sua forma slanciata data dalle pinne insolitamente corte a dispetto delle dimensioni.
L’alto prezzo si spiega in quanto non si tratta di una vera e propria specie, ma è il risultato di una mutazione genetica di un pesce Americano del Fiume del Sud, che gli conferisce il caratteristico colore bianco-luminoso.
Decisamente più abbordabile il Ghost Shrimp, quasi totalmente trasparente.
Inizialmente veniva utilizzato come foraggio per pesci d’acquari di grandi dimensioni, ma il suo aspetto unico ed accattivante ha conquistato la simpatia di molti amatori del genere, ed è diventato un vero e proprio animale di compagnia.
Molto simpatici sono anche i Ciclidi, pesci che si possono trovare solo nei Grandi Laghi Africani, Victoria, Malawi e Tanganica.
La particolarità di questi pesci è che si comportano come dei cuccioli, riconoscono l’allevatore arrivando a mangiare alla mano e rispondono agli stimoli che arrivano dall’altra parte del vetro, riconoscendo la persona che li chiama.
Il pesce Channa è un predatore, quindi la sua presenza in un acquario può disturbare tutto l’ecosistema, però ha una forma molto particolare, simile ad una piccola manta dall’apertura alare tonda.
Molto particolare è anche il Pleco, un pesce a strisce bianche e nere, quasi zebrato, dalla caratteristica bocca a forma di coppa.
Questo pesce è consigliato dagli esperti in quanto aspira le alghe che tendono a formarsi nelle pareti dell’acquario.
Decisamente originale anche il Ranchu Goldfish, una sorta di “pesce bolla”, ricoperto lungo tutto il corpo e dalle pinne dalla caratteristica forma arcuata.

Fonte: goldenphoenixfisheries.com

Notizie da Rivamar