Il pesce con le ali

Non sempre i pesci più particolari si trovano nei mari tropicali, anche la nostra penisola vanta alcune specie ittiche dalle caratteristiche uniche e dai bellissimi colori.

Il pesce civetta è uno di questi. Questo animale è dotato di una testa robusta e ricoperta da placche ossee granulose come la piccola dentatura. Il corpo è color nocciola ma con macchie di vario colore e dimensione, è in oltre dotato di due grandi ali che gli permettono di planare sul fondo, caratteristica che lo rende unico. Questo pesce vive sui fondali sabbiosi dove riesce a muoversi agevolmente grazie ai sei raggi anteriori delle pinne pettorali. Si ciba principalmente di piccoli pesci, bivalvi e granchi, ma è a sua volta preda di numerose specie. È commestibile ma la sua carne non è particolarmente pregiata e questo gli permette di non essere la preda prediletta dei pescatori.

Una curiosità su questo pesce è la moltitudine di nomi che gli vengono attribuiti; a Genova prende il nome di treggia vulante, a Trieste rondinella o pesce lanterna, a Napoli civettuola o rennenone , a Pescara rundenelle, a Venezia pesce barbastrillo, a Cagliari arrundini marina, a Taranto angeliedde, a Catania curvu di mare. Se conoscete altri nomi con cui chiamate questo pesce fatecelo sapere 🙂

Notizie da Rivamar