Baccalà e ceci
Livello
Facile
Tempo di cottura
30 minuti
Baccalà e ceci è un secondo piatto tipico della cucina toscana, sano, nutriente e buonissimo.
Fate ammollare lo Stoccafisso Rivamar insieme ai ceci per una notte, con una foglia di alloro. Scolate tutto e mettete il baccalà in un foglio di alluminio con l’olio extravergine d’oliva, uno spicchio di aglio ed un rametto di rosmarino. Chiudete il foglio in un cartoccio e fate cuocere in forno per 15 minuti.
Nel frattempo fate soffriggere in una padella uno spicchio d’aglio insieme al porro tritato, aggiungete i ceci e spadellateli per una decina di minuti insieme ad un po’ di rosmarino. Aggiungete all’occorrenza un po’ di acqua per evitare che il composto secchi troppo. Una volta terminata la cottura prendete metà dei ceci e frullateli con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea.
Disponete sul piatto la crema e adagiatevi sopra il baccalà cotto, poi aggiungete i ceci lasciati interi ed il rosmarino a decorare. Completate con un filo d’olio extravergine di oliva crudo e servite in tavola il vostro delizioso piatto di baccalà e ceci.
Lo chef consiglia
A piacere potete aggiungere una macinata di pepe prima di servire in tavola.
Ingredienti
- 2 tranci di Stoccafisso Rivamar
- 500 g di ceci
- 2 spicchi d’aglio
- 1 porro
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- 2 rametti di rosmarino
- 1 foglia di alloro
Porzioni
2