Pasta con cozze e melanzane

Livello

Media difficoltà

Tempo di cottura

30 minuti

La pasta con cozze e melanzane è una deliziosa ricetta tipica della cucina pugliese. Vediamo insieme tutti i passaggi per prepararla.

Lavate e mondate la melanzana, poi tagliatela a tocchetti e mettetela in una terrina con del sale grosso per fare in modo che perda l’acqua di vegetazione.

Nel frattempo fate soffriggere in una padella larga lo scalogno tritato con l’olio extravergine d’oliva e un peperoncino. Fate appassire leggermente lo scalogno ed aggiungete un po’ di acqua, poi aggiungete anche le Cozze Rivamar scongelate. Fatele cuocere a fuoco alto per un paio di minuti.

Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e dopo togliete le cozze dalla padella, lasciando il sughetto. Mettete a bollire una pentola con abbondante acqua salata e fate cuocere la pasta. Nel frattempo continuate con la preparazione del sugo.

Nella stessa padella in cui avete cotto le cozze, mettete a cuocere le melanzane insieme al fondo di cottura dei molluschi. Lasciate insaporire per qualche minuto e poi aggiungete anche la polpa di pomodoro. Fate cuocere per un quarto d’ora e poi rimettete nel sugo anche le cozze.

Scolate la pasta e spadellatela per qualche minuto insieme al sugo. Completate il vostro piatto di pasta con cozze e melanzane profumandolo con qualche foglia di basilico fresco.

 

Lo chef consiglia
Se amate i sapori forti, aggiungete al soffritto anche uno spicchio d’aglio.

Ingredienti
  • 320 g di pasta corta
  • 1 melanzana
  • 1 busta di Cozze Rivamar
  • 300 g di polpa di pomodoro
  • 1 scalogno
  • 1 peperoncino
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Basilico q.b.
Porzioni

4

Prepara questo piatto con le nostre “Cozze surgelate”
Altre ricette