Pizza con cozze e pecorino
Livello
Media difficoltà
Tempo di preparazione
40 minuti + 2 ore di lievitazione
Tempo di cottura
35 minuti
La pizza con cozze e pecorino è una ricetta sfiziosa e nutriente, è il piatto ideale da portare in tavola in ogni occasione.
Lasciate le Cozze surgelate Rivamar a scongelare in frigorifero per una notte intera.
Mettete le cozze in una padella, chiudete con il coperchio e fatele aprire, ci vorranno circa 4/5 minuti. Eliminate le conchiglie che sono rimaste chiuse, filtrate il liquido di cottura e sgusciate le cozze che si sono aperte.
In un’altra padella fate soffriggere uno spicchio d’aglio con l’olio extravergine d’oliva, il peperoncino e il prezzemolo tritati, i pomodorini tagliati a pezzetti e mezzo bicchiere d’acqua.
Aggiungete anche le cozze sgusciate e il loro liquido di cottura. Salate e pepate.
Per preparare la pasta della pizza:
In un recipiente fate sciogliere il lievito di birra con 50 g di farina e acqua tiepida da aggiungere un poco alla volta.
Lasciate lievitare per 15 minuti.
Disponete sul tavolo 200 g di farina e un pizzico di sale, appoggiate il lievito di birra che avete appena lavorato, aggiungete altra acqua tiepida e continuate a lavorarlo con le mani fino a quando non sarà liscio e omogeneo. Lasciatelo riposare sul tavolo per 10 minuti e poi dividetelo in due metà.
Distendete a disco i due impasti, spennellateli d’olio, copriteli con un telo e con la pellicola trasparente e lasciateli lievitare dentro il forno spento per 2 ore. Potete lasciare accesa soltanto la luce del forno, in questo modo la temperatura per la lievitazione sarà ottimale.
Quando la pasta sarà lievitata, stendete le pizze e aggiungete un filo d’olio, accendete il forno e fate cuocere a 220° per 20 minuti.
Sfornate e distribuite le cozze con il loro sughetto sopra la pasta. Infine cospargete di pecorino grattugiato e servite in tavola la pizza con cozze e pecorino.
Ingredienti
- 1 Kg di Cozze Rivamar
- 500 g di pomodorini datterini
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino
- 1 cucchiaio di pecorino grattugiato
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- 250 g di farina 00
- 15 g di lievito di birra
- 1 mazzetto di prezzemolo
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Porzioni
4